No alla deducibilità integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un canone periodico. In questo caso, infatti, non può operare la norma che ammette la deducibilità per intero degli interessi passivi derivanti da mutui ipotecari, in quanto i finanziamenti devono riguardare in via specifica l’acquisizione di immobili destinati alla locazione
Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 110 del 16 aprile 2025 ad un interpello formulato da una società che intendeva acquistare dei terreni da concedere a terzi in diritto di superficie, a carattere temporaneo, per l’installazione di impianti fotovoltaici, dietro pagamento di un canone periodico per l’intera durata del diritto medesimo. L’acquisto sarebbe stato finanziato da mutui, garantiti da ipoteca sui medesimi immobili. La richiesta riguardava, quindi, la possibilità di dedurre nella misura integrale gli interessi passivi relativi a tali finanziamenti, anziché entro i limiti stabiliti dall’art. 96 del D.P.R. 917/1986 – TUIR.
<p c