17 Luglio 2023

Dihcube 4 Startup – Ricerca di soluzioni innovative per il settore delle costruzioni – Proroga delle candidature al 23 luglio 2023

Nuova Dihcube4Startup per ricercare soluzioni innovative per favorire la transizione verso il futuro digitale del mondo delle costruzioni
1 Giugno 2023

Convegno FSC Torino – “Sicurezza nei cantieri: facciamo il punto della situazione” – 20 giugno 2023 ore 10.00

Il 20 giugno p.v. FSC Torino ospiterà l’evento “Sicurezza nei cantieri: facciamo il punto della situazione”
18 Maggio 2023

E/STATE IN CANTIERE 2023 – Summer School

FSC Torino organizza una serie di giornate estive per scoprire il mondo delle costruzioni e conoscere nuovi amici - Lezioni pratiche e teoriche nei cantieri per giovani dai 12 ai 14 anni.
21 Aprile 2023

Webinar ANCE “Linee guida per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni” – 3 maggio 23 ore 15.00 – Link di accesso

Comunicazione del link di accesso al webinar
18 Aprile 2023

Convegno ANIT “Energia risparmiata energia pulita” – 3 maggio 2023 ore 10.00

Mercoledì 3 maggio 2023 ore 10:00 - Convegno on line in diretta streaming
13 Aprile 2023

Webinar ANCE “Le linee guida per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni: dal carbon footprint all’abbattimento delle emissioni” – 3 maggio 23 ore 15.00

Il prossimo 3 maggio, alle ore 15, si terrà il webinar “Le linee guida per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni: dal carbon footprint all’abbattimento delle emissioni
28 Febbraio 2023

Webinar ANCE “Il principio DNSH e il PNRR” – 1 marzo 2023 ore 14.30

È in programma per mercoledì 1° marzo alle ore 14.30 il webinar “Il principio Dnsh e il Pnrr” organizzato dall’Ance insieme alla Ragioneria Generale dello Stato, nel quale sarà affrontato il tema relativo al principio Dnsh di non arrecare danno all’ambiente nell’ambito dell’attuazione del Pnrr
7 Dicembre 2022

“Il recupero dei rifiuti da Costruzione – Cosa cambia con il Decreto 152/2022” – Slides e video del webinar del 6 dicembre 2022

Webinar ANCE Torino del 6 dicembre 2022
22 Novembre 2022

Crisi Energetica? – Soluzioni concrete – Accise gas agevolate

Il D.lgs. n. 504/95 (Testo Unico delle Accise) stabilisce che il consumo di gas naturale è soggetto ad accisa erariale e alla relativa addizionale regionale. Verifica se la tua utenza ha le accise agevolate e fatturate in forma piena è semplice.