25 Agosto 2025

CIRCOLARE 244/2025 | Appalti pubblici – Legittima l’esclusione dalle gare per chi viola obblighi fiscali per importi sopra i 5.000 euro

Una recente sentenza della Corte Costituzionale conferma la linea dura contro gli operatori economici non in regola con il fisco. La soglia fissa di 5.000 euro per le violazioni tributarie gravi è legittima e perfettamente in linea con il dettame costituzionale: lo ha stabilito la Consulta, rigettando le obiezioni sollevate dal Consiglio di Stato
25 Agosto 2025

CIRCOLARE 243/2025 | Prima casa – Il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato vale anche per il credito d’imposta sul riacquisto

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 197 del 30 luglio 2025, ha chiarito che il nuovo termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo l’agevolazione fiscale, si applica anche ai fini del credito d’imposta legato all’acquisto di una nuova abitazione
25 Agosto 2025

CIRCOLARE 241/2025 | Conversione in legge del D.L. Fiscale 2025 – Le misure di interesse per il settore delle costruzioni

Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalità di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento speciale anche per il concordato preventivo biennale 2025-2026 ed obbligo di motivazione adeguata per i controlli fiscali presso le imprese
29 Luglio 2025

CIRCOLARE 235/2025 | Istruzioni sugli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2024 per le imprese di costruzioni

Importanti novità dall’Agenzia delle Entrate che, con la Circolare 11/E, ha fornito chiarimenti sulle regole da seguire per gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) relativi all’anno 2024, da usare per la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025
18 Luglio 2025

CIRCOLARE 225/2025 | Consulenza giuridica all’Agenzia delle Entrate – Le indicazioni applicative del MEF

Prosegue l’attuazione della legge delega fiscale con l’emanazione del DM del 24 giugno 2025 MEF che fornisce le disposizioni applicative utili per avvalersi della nuova consulenza giuridica prevista dallo Statuto dei diritti dei Contribuenti a seguito delle modifiche apportate dal D.lgs. 219/2023
18 Luglio 2025

CIRCOLARE 224/2025 | Credito d’imposta non spettante o inesistente – Il Mef chiarisce la differenza

È stato pubblicato l’atto di indirizzo del Ministero dell’Economia e delle Finanze che fa luce sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti
7 Luglio 2025

CIRCOLARE 216/2025 | Concordato preventivo biennale – Disponibile la Guida operativa con le novità del decreto correttivo

Una Guida operativa per accedere al cosiddetto Concordato Preventivo Biennale, con tutte le ultime novità - già commentate dall’ANCE - introdotte dal decreto correttivo - D.lgs. n. 81/2025
7 Luglio 2025

CIRCOLARE 215/2025 | Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus – Restano molti nodi interpretativi

Sono ancora numerosi i dubbi e le incertezze relativi al nuovo regime di tassazione sulle cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus, operativo dal 1° gennaio 2024. Dubbi messi in evidenza nel Documento di ricerca elaborato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), pubblicato il 1° luglio 2025
2 Luglio 2025

CIRCOLARE 207/2025 | Agevolazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi 2025 – Online la Guida dell’Agenzia delle Entrate

Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025