Predisposto il questionario ONLINE per l’Indagine congiunturale ANCE Piemonte gennaio - giugno 2025
Slittato al 31 marzo 2025 il termine entro cui le imprese devono stipulare assicurazioni obbligatorie contro calamità naturali ed eventi catastrofali.
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’inoltro, in via telematica del prospetto informativo dei lavoratori con disabilità relativo all’anno 2024. L'applicativo per l'invio del prospetto è attivo dall'8 gennaio 2025. La Regione Piemonte ha organizzato incontri on line per illustrare le modalità di compilazione del prospetto.
ANCE Torino ricorda che con la retribuzione di competenza di gennaio 2025 occorre interrompere l'eventuale pagamento dell'EVR
Dal 1° gennaio 2025 il saggio di interesse legale diminuisce dal 2,5% al 2% annuo
In attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024 il decreto legislativo n. 192 del 13 dicembre 2024 che opera una revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche (IRPEF) e delle società e degli enti (IRES)
Pubblicato il Decreto Interministeriale n. 3217/24 con un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25% in alcuni settori e professioni
Ulteriori chiarimenti operativi dei VV.F. per l'applicazione del Decreto sulle modalità di qualificazione dei manutentori antincendio
In vigore dal 25 settembre u.s. le nuove regole relative alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD)