Sintesi delle principali disposizioni in materia di lavoro e previdenza contenute nella Legge n. 207/2024
L'INPS con il Messaggio n. 4479/24 fornisce le indicazioni per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di esonero contributivo da parte delle aziende che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere nell'anno 2024
Il Tavolo permanente regionale sulla certificazione di genere ha elaborato un questionario di autovalutazione per le imprese con più di 5 dipendenti
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per effettuare la comunicazione annuale sui contratti somministrati in forza al 31 dicembre 2024
Nell’ambito del PNRR, la Legge 199/2024 ha introdotto ulteriori semplificazioni per la realizzazione di alloggi per studenti universitari
La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta con alcune norme specifiche per le politiche abitative
Il Decreto Legge 202/2024 “Mille proroghe” ha esteso da 30 a 36 mesi le proroghe già previste dal DL 21/2022 “Ucraina”
Dalla proroga e rimodulazione dei bonus edilizi all’introduzione di un tetto massimo alle detrazioni fiscali, fino alle misure per i lavoratori e le imprese
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024 il c.d. Decreto Milleproroghe. Modifica sul contratto a termine.