Istruzioni dell’INAIL in merito al decreto interministeriale che ha determinato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi e premi dovuti, per l’anno 2024, a favore dei lavoratori operanti all’estero
L'INPS con la Circolare n. 57/2024 fornisce le istruzioni per la fruizione dell'indennità di congedo parentale pari al 60 per cento della retribuzione per un ulteriore mese entro il sesto anno di vita del bambino, elevata all'80 per cento per il solo anno 2024
L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo marzo 2023 – marzo 2024 è pari a 1,20 %
Approvato dal MEF il nuovo indice sintetico di affidabilità fiscale per le costruzioni DG69U applicabile dal periodo di imposta 2023 (dichiarazione dei redditi 2024)
L’ANCE riepiloga, in un documento dedicato, la nuova disciplina delle plusvalenze collegata alla cessione di immobili e il Consiglio Nazionale del Notariato formula alcune prime ipotesi interpretative delle nuove disposizioni
La CNCE ha pubblicato nuove FAQ di chiarimento sulla congruità
L'ANCE il 30 aprile 2024, alle ore 10.00, organizza un webinar in particolare sulla patente a crediti
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Marzo 2024 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2023, è pari a 0,690391%
L'INPS con il Messaggio n. 1436/2024 ha riaperto la procedura per l'invio tardivo dei dati, al fine della correzione della CU - Certificazione Unica dei redditi