Lo scorso 10 giugno si è tenuto il webinar ANCE “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia crediti” sulle novità in tema di agevolazioni fiscali alla luce della conversione in legge del D.L. 39/2024 - cd. “Taglia crediti”
ll Collegio fornisce come di consueto le istruzioni utili alle Imprese di Costruzione per il deposito telematico al fine della detassazione dell'EVR 2024
Con la Circolare n. 13/E del 13 giugno 2024 sono stati diffusi i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime di tassazione introdotto sulle cessioni di immobili sui quali sono stati realizzati interventi agevolati con il Superbonus
Il Fondo Pensionistico Integrativo del Settore Edile Prevedi ammette all’adesione non solo il personale dipendente delle imprese edili nei cui confronti trova applicazione il nostro CCNL ma anche l’imprenditore individuale e l’amministratore/socio partecipante al lavoro di imprese che applicano il nostro CCNL
Il Comune di Torino ha pubblicato le prime schede tecniche elaborate dal “Tavolo di Lavoro sull’Edilizia” relative a: sottotetto usabile, deroghe DM 05/07/1975, ascensori e verande
Il 1° luglio 2024 scade il termine per la presentazione del MUD 2023, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nel 2023
L'INAIL rende note le istruzioni operative del PRE-DURC
L'ANCE pubblica una Guida aggiornata sul distacco di personale
Con Verbale di Accordo del 14 giugno 2024, le Parti Sociali provinciali hanno provveduto alla verifica e alla determinazione della misura dell’Elemento Variabile della Retribuzione per l’anno 2024, in base a quanto previsto dal C.C.P.L. 20 aprile 2021 e confermato dal C.C.P.L. 31 maggio 2023