Le Parti stipulanti con Dichiarazione congiunta del 21 novembre 2024 hanno chiarito che la contribuzione al Fondo pensione Previndai a carico del dirigente, dal 2025, è pari al 2 per cento della retribuzione globale lorda fino a 200.000 euro
ANCE e Deloitte Business Solution hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che intende facilitare la cessione, da parte delle Imprese Ance, dei crediti fiscali maturati, derivanti dalle agevolazioni fiscali per la riqualificazione degli immobili
Aggiornamento del canone demaniale per l'uso di acqua pubblica per il 2025
L’INAIL ha pubblicato la nuova versione del Modello OT23, per l'anno 2025
I soggetti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre scorso hanno tempo sino al prossimo 12 dicembre 2024 per aderire al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2024-2025
Erogazione una tantum, per l’anno 2024, di un’indennità di importo pari a 100 euro, rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri. Per gli operai del settore edile l’erogazione sarà effettuata dal datore di lavoro.
I nuovi modelli del registro di carico e scarico cartaceo possono essere stampati e vidimati dal 4 novembre u.s. ma dovranno essere utilizzati dal 13 febbraio 2025
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Ottobre 2024 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2023, è pari a 2,006939%
La condizione di iscritto alla previdenza obbligatoria prima del 1996 permane anche successivamente al conseguimento della pensione