24 Marzo 2023

Lavoratori italiani all’estero – Retribuzioni convenzionali per il 2023 ai fini del calcolo dei contributi – Decreto interministeriale 28/2/2023

Con il Decreto interministeriale 28/2/2023 sono state determinate le nuove retribuzioni convenzionali che devono essere prese a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero in Paesi non convenzionati 

24 Marzo 2023

Decreto Legislativo “Equilibrio vita lavoro” – Dimissioni del lavoratore padre entro l’anno di vita del figlio – Circolare INPS n. 32/23

L'INPS con la Circolare n. 32/23 conferma il diritto alla NASpI del lavoratore padre che si dimette entro l'anno di vita del figlio (o entro un anno dall'ingresso del minore in famiglia in caso di adozione o affidamento), dopo aver fruito del congedo di paternità 

24 Marzo 2023

Nuova modifica del tasso di rateazione, differimento e della misura delle sanzioni civili – Circolari INPS, INAIL e della CNCE

L’INPS con la Circolare n. 31/2023 e l’INAIL con la Circolare n. 10/2023 hanno comunicato che, a decorrere dal 22 marzo 2023, l’interesse delle rateazioni dei debiti per contributi e premi è pari al 9,50% in ragione d’anno e il tasso da considerare per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili viene fissato nella misura del 9% in ragione d’anno. Per la CNCE è del 4,50%

22 Marzo 2023

Antincendio – Informazione e formazione ai lavoratori – DM 2 settembre 2021

Il DM 2 settembre 2021 prevede che, nei luoghi di lavoro fissi (esclusi i cantieri temporanei o mobili), il datore di lavoro fornisca ai lavoratori una adeguata informazione e formazione sui rischi di incendio

22 Marzo 2023

Bonus edilizi e Soa – Accolte le istanze dell’Ance sull’obbligo di qualificazione per le imprese impegnate nei cantieri

Con il documento n. 1 del 20 marzo 2023, la Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, alla quale partecipa anche l’ANCE insieme con l’Agenzia delle Entrate, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dell’Economia e Finanze, CNI e CNAPP, ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi sull’articolo 10-bis del decreto-legge n. 21/2022 che ha introdotto l’obbligo  di qualificazione SOA per le imprese che eseguono lavori di importo superiore a 516.000,00 euro, come condizione per l’accesso ai bonus edilizi

21 Marzo 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili – Progetto CERTo – Questionario della Camera di Commercio di Torino

Questionario rivolto alle imprese per la raccolta di dati relativi ai profili di carico e produzione di energia elettrica per valutare il possibile sviluppo delle Comunità energetiche sul territorio provinciale

20 Marzo 2023

Garante Privacy – NO al controllo della posta elettronica del lavoratore

Il Garante Privacy con un'Ordinanza dichiara illecito l'accesso all'account di posta elettronica del lavoratore da parte dell'impresa

20 Marzo 2023

Energia elettrica – Servizio di maggior tutela per le microimprese fino a 15 kW – Scadenza del 1 aprile 2023

Dal 1 aprile p.v. cessa il servizio di maggior tutela dell'energia elettrica anche per le microimprese con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW - I clienti che non sceglieranno il mercato libero saranno convogliati sul Servizio a tutele graduali per microimprese

17 Marzo 2023

Welfare aziendale – Assoggettamento contributivo dei buoni carburante previsti per il 2023

In sede di conversione del Decreto-legge n. 5/2023, con la Legge n. 23/02023  il Parlamento ha stabilito che l'esclusione dal concorso alla formazione del reddito nel 2023 dei buoni benzina entro il limite di 200 euro non vale ai fini contributivi