Formazione obbligatoria per le imprese e i lavoratori autonomi che utilizzano prodotti contenenti diisocianati
Pubblicata la Legge n. 50/23 di conversione del Decreto Legge n. 20/23 cd. Decreto Flussi
Il Decreto Lavoro incrementa da 258,23 a 3.000 Euro, per il 2023, il limite di esclusione dal reddito di lavoro delle erogazioni in natura effettuate nei confronti di dipendenti con figli a carico. L’esenzione è estesa alle somme relative al pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale
L’INPS con la Circolare n. 44/2023 e l’INAIL con la Circolare n. 16/2023 hanno comunicato che, a decorrere dal 10 maggio 2023, l’interesse delle rateazioni dei debiti per contributi e premi è pari al 9,75% in ragione d’anno e il tasso da considerare per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili viene fissato nella misura del 9,25% in ragione d’anno
Stanziati 40 milioni di euro per la formazione finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori. Le aziende aderenti potranno scegliere i corsi dai cataloghi predisposti dagli Enti formativi e qualificati appositamente dal Fondo
Con riferimento agli indici di affidabilità fiscale e al sistema di premialità, sono stati confermati per il periodo d’imposta 2022 sia i punteggi già applicati nell’ultimo triennio, sia l’ulteriore ed alternativo criterio di calcolo, riferito alla media dei livelli ottenuti per il 2021 e il 2022
Le novità più rilevanti contenute nel DL 48/2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Istituiti i codici tributo da utilizzare per la compensazione in 10 anni dei crediti d’imposta derivanti da Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, le cui comunicazioni sono state trasmesse all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2023. Istituiti anche i codici tributo per distinguere i crediti derivanti dalle opzioni di cessione o sconto inviate all’Agenzia dopo il 1° aprile 2023
Sono previsti anche incentivi per l'occupazione dei giovani e semplificazioni in materia di informazioni ai lavoratori