Rinnovato fra l’ANCE Torino e le Organizzazioni Sindacali dell’edilizia l'Accordo Collettivo Provinciale di Lavoro in materia di Trattamento di Fine Rapporto (T.F.R.) per gli operai per il 2023.
L'INPS con il Messaggio n. 1932 2023 pubblica i chiarimenti sull'esonero contributivo IVS del 2023
L'INPS con il Messaggio n. 1356/2023 ha fornito precisazioni in merito al pagamento del ticket NASpI. Entro il 16 luglio 2023 devono essere versati i contributi per le dimissioni presentate prima del 12 aprile 2023 da lavoratori aventi diritto alla tutela
L’INPS con la Circolare n. 56/2023 e l’INAIL con la Circolare n. 29/2023 hanno comunicato che, a decorrere dal 21 giugno 2023, l’interesse delle rateazioni dei debiti per contributi e premi è pari al 10,00% in ragione d’anno e il tasso da considerare per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili viene fissato nella misura del 9,50% in ragione d’anno. Lettera CNCE di recepimento della variazione
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Maggio 2023 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2022, è pari a 0,878807%
L'8 luglio 2023 scade il termine per la presentazione del MUD 2023, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nel 2022
ll Collegio fornisce come di consueto le istruzioni utili alle Imprese di Costruzione per il deposito telematico al fine della detassazione dell'EVR 2023
Webinar per approfondire il rapporto tra i parametri di sostenibilità ed il “rating” bancario per le Imprese edili
Formazione obbligatoria per le imprese e i lavoratori autonomi che utilizzano prodotti contenenti diisocianati