Gli uffici del ns. Collegio rimarranno chiusi da lunedì 7 agosto a venerdì 25 agosto 2023 - Disponibile un servizio di emergenza per il periodo estivo
Disponibile sul portale del Ministero del lavoro, il vademecum con le indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti ad elevate temperature nel periodo estivo
Prorogati i termini della definizione agevolata relativa ai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 e la scadenza al 20 luglio, senza maggiorazioni, per i versamenti di imposte dirette, IVA ed IRAP per i soggetti ISA
L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo giugno 2022 – giugno 2023 è pari a 6,00%
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il nuovo regolamento relativo alla sicurezza delle macchine
Pubblicate dall’Agenzia europea per la salute e sicurezza le linee guida in materia di lavoro ad alte temperature
Dal 1° luglio 2023, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali relativi agli interventi previsti dall’articolo 119 e 121 co. 2 del D.L. n. 34/2020, l’esecuzione dei lavori, se il valore del contratto è superiore a 516.000 euro, può essere affidata o deve essere proseguita solo da imprese certificate SOA
L'INPS con il Messaggio n. 2442/2023 comunica di aver implementato una funzionalità che consente al lavoratore di visualizzare le visite mediche di controllo ed i relativi esiti e di comunicare variazioni all'indirizzo di reperibilità
Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25% rispetto alla media, validi per la concessione dell’incentivo all'assunzione di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, per il 2023 - Decreto Interministeriale n. 327/2022