In data 27/12/2023 le Organizzazione Sindacali nazionali hanno disdettato il CCNL edile
Con il Decreto Direttoriale Lavoro - MEF la riduzione contributiva dell'11,50% è autorizzata anche nel 2023
Prorogati al 4 novembre 2024 i termini di adeguamento delle prescrizioni per gli EoW per le imprese già autorizzate al recupero
L'INPS con il Messaggio n. 32/2024 fornisce le istruzioni relative alla comunicazione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock options al personale cessato dal servizio nell'anno di imposta 2023 ai fini dell'emissione delle Certificazioni Uniche
L'INPS, con il Messaggio n. 30/24 fornisce precisazioni in merito al computo del rateo della tredicesima e delle ulteriori mensilità nel calcolo dell'indennità per il congedo straordinario per i dipendenti del settore privato
L'INPS, con la Circolare n. 1/2024 illustra le disposizioni in materia di rivalutazione dei trattamenti previdenziali e assistenziali. L'importo provvisorio, per il 2024, del trattamento minimo di pensione è di € 598,61
Fino al 30 giugno 2024, sarà possibile verificare anche via PEC – e non soltanto sul sito Internet del garante - l’autenticità della polizza fideiussoria presentata in gara a garanzia dell’offerta
Le novità della digitalizzazione delle Stazioni Appaltanti in vigore da gennaio 2024
Disponibile anche per il 2024 per le imprese associate ANCE la convenzione per la consultazione online delle norme UNI a condizioni particolarmente agevolate