9 Febbraio 2024

Rivalutazione della misura del contributo di finanziamento della NASpI per l’anno 2024 – Messaggio INPS n. 531/2024

L'INPS, con il Messaggio n. 531/2024 comunica la rivalutazione per l'anno 2024 dell'importo del c.d. "Ticket NASpI" 

7 Febbraio 2024

Flussi 2024 – Proroga “clickdays” – DPCM 19 gennaio 2024

Il Decreto del Presidente del Consiglio di Ministri (D.P.C.M.) del 19/01/2024 conferma la proroga dei clickday per il Decreto flussi

5 Febbraio 2024

Esonero dal versamento dei contributi a carico delle lavoratrici madri – Circolare INPS n . 27/2024

L'INPS, con la Circolare n. 27/2024, ha fornito le istruzioni per l'applicazione dell'agevolazione contributiva, prevista per gli anni dal 2024 al 2026, in favore delle lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato, madri di tre o più figli o di almeno due figli per l'anno 2024

5 Febbraio 2024

Certificazione di contratti per lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento – Nota INL n. 694/2024

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) pubblica chiarimenti sulla certificazione dei contratti in ambienti confinati

2 Febbraio 2024

MIPIM Cannes (12-15 marzo 2024) – Presentazione progetti

Nota organizzativa dell’ANCE per la raccolta dei progetti delle Imprese associate

2 Febbraio 2024

Guida dell’Agenzia delle Entrate sul funzionamento della piattaforma “cessione crediti”- Aggiornamento 2024

Aggiornata a gennaio 2024 la Guida dell’Agenzia delle Entrate sul funzionamento della piattaforma “cessione crediti” che consente ai titolari di crediti d’imposta di comunicare all’Agenzia l’eventuale cessione del credito a terzi, ed effettuare le relative operazioni

2 Febbraio 2024

Accordo 30 gennaio 2024; Percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruità per categorie OS

Nuove percentuali per alcune categorie specialistiche OS in materia di congruità

2 Febbraio 2024

DPCM 27 settembre 2023 – Anno 2024 – Nuovi termini per i “clickdays”

Il Ministero dell'Interno ha posticipato le date del clickday per il "Decreto -flussi"

31 Gennaio 2024

Imprese che svolgono attività di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto – Comunicazione annuale 2023

Le imprese che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell'amianto devono inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull'attività svolta, utilizzando la piattaforma informatica dedicata