Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato nuove indicazioni per gli interventi in deroga ai sensi della Legge 106/2011
Nell’ambito di un raggruppamento temporaneo d’imprese per l’esecuzione di un appalto pubblico, regolato da un mandato con rappresentanza, le singole imprese riunite devono fatturare nei confronti della Stazione appaltante. Tuttavia, in alternativa, le fatture possono essere emesse dalla capogruppo, purché in nome e per conto delle altre imprese del raggruppamento e a condizione che ciò venga specificato nelle fatture medesime
Via libera “condizionato” della Commissione degli esperti alla revisione dell’Indice Sintetico di Affidabilità fiscale per le costruzioni - ISA DG69U- che sostituirà l’attuale ISA CG69U con effetto dal periodo d’imposta 2023
Riepilogo di alcune istruzioni sulla gestione dell’istruttoria delle domande di CIGO con causale “eventi meteo”
Bando ISI 2023 - Nuovi aggiornamenti temporali
Nuovo canale social dell'INPS attivato
L'INPS pubblica FAQ in materia aggiornate a febbraio 2024
Aggiornato l'elenco dei principali adempimenti necessari per l'apertura di un cantiere edile
Slitta al 4 aprile 2024 il termine ordinariamente fissato al 16 marzo 2024 per l’invio all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzioni per la cessione del credito di imposta o per lo sconto in fattura inerenti a spese agevolate con Superbonus o bonus “ordinari” sostenute nel 2023, o negli anni 2020, 2021 e 2022 in caso di rate residue non fruite