L'INL, con la Nota n. 579/2025 ha fornito indicazioni circa la norma introdotta dal "Collegato Lavoro 2024" secondo la quale, in caso di assenza ingiustificata prolungata, il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del lavoratore
Dal 30 gennaio 2025 è disponibile un nuovo percorso formativo online gratuito, rivolto alle imprese e agli enti interessati ad operare sul RENTRI
L'INPS, con la Circolare n. 5/25 fornisce indicazioni circa la riduzione, dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del FIS e del FAP e della contribuzione addizionale della CIGO, della CIGS e della CIG in deroga
L'INAIL con la Nota del 14/1/25 pubblica i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate del premio di autoliquidazione INAIL 2024-2025
L'INPS. con la Circolare n. 3/25, riepiloga le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie nell'anno 2025
ll coefficiente ISTAT relativo al mese di Dicembre 2024 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2023, è pari a 2,320017%
Pubblicate sul sito INL una serie di nuove FAQ di chiarimenti sull'applicazione della Patente a crediti
Sintesi delle scadenze e degli aspetti operativi di maggiore interesse della prossima autoliquidazione dei premi INAIL
Il Ministero dell'Interno comunica l'apertura informatica del completamento delle domande del Decreto flussi