12 Febbraio 2025

Trasmissione entro il 28 febbraio 2025 dei dati relativi ai fringe benefits del personale cessato nell’anno di imposta 2024 – Messaggio INPS n. 509/2025

L'INPS con il Messaggio n. 509/2025 fornisce le istruzioni relative alla comunicazione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock options al personale cessato dal servizio nell'anno di imposta 2024 ai fini dell'emissione delle Certificazioni Uniche

11 Febbraio 2025

Superbonus e variazioni catastali – Definito il contenuto delle lettere di compliance

Definiti i contenuti e le modalità di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che, dopo aver usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione, non hanno provveduto, ove necessario, all’aggiornamento catastale.  Le disposizioni sono state ufficializzate dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 38133/2025 che, di fatto, dà il via alla trasmissione delle comunicazioni previste dalla Legge di Bilancio 2024, n. 213/2023

10 Febbraio 2025

Importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità NASpI per l’anno 2025 – Circolare INPS n. 25/2025

L’INPS con la Circolare n. 25/2025  ha comunicato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2025, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale (al lordo ed al netto della riduzione del 5,84%), nonché della indennità di disoccupazione NASpI

10 Febbraio 2025

Regione Piemonte – End of waste per inerti da costruzione e demolizione – Circolare 21 gennaio 2025

Prime indicazione operative per l'applicazione del DM 127/2024

10 Febbraio 2025

Crisi d’impresa – Il questionario per prevenire il rischio di insolvenza

E’ disponibile sul portale ANCE il test “Autodiagnosi adeguati assetti aziendali”, un questionario che consente alle imprese associate di valutare il proprio livello di adeguamento ai nuovi assetti gestionali richiesti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza (D.lgs. 14/2019) e di salvaguardare, così, la continuità aziendale

5 Febbraio 2025

Patente a crediti: FAQ sul DURF per imprese attive da meno di tre anni

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica una FAQ di risposta per le Imprese che nei primi tre anni di vita non esibiscono il DURF

4 Febbraio 2025

Sicurezza sul lavoro – Attività lavorative in locali sotterranei e semi sotterranei – Nota INL del 29/01/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), fornisce le prime indicazioni operative sulle modifiche apportate alla possibilità di utilizzare, in deroga, i locali interrati per attività lavorative

4 Febbraio 2025

Stanziamento Regionale per interventi di contrasto al dissesto idrogeologico

Si informa che la Regione Piemonte ha approvato un provvedimento finalizzato al contrasto del dissesto idrogeologico, stanziando complessivamente 6 milioni di euro a beneficio di 115 Comuni piemontesi

3 Febbraio 2025

Imprese che svolgono attività di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto – Comunicazione annuale 2024

Le imprese che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell'amianto devono inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull'attività svolta, utilizzando la piattaforma informatica dedicata