E’ possibile richiedere all’INL una rettifica degli errori materiali eventualmente commessi durante la richiesta della patente.
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Settembre 2024 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2023, è pari a 1,818860%
Si riepiloga il trattamento economico dovuto per la festività di Venerdì 1° novembre (Ognissanti) e per l’ex festività del 4 novembre (Giorno dell’Unità Nazionale)
Terzo Programma di Interventi di Manutenzione Idraulica con asportazione di materiale litoide - D.G.R. 29 marzo 2024, n. 9-8369. Individuazione degli interventi e indicazioni operative per la seconda manifestazione d'interesse, da presentare entro il 18 novembre 2024
La Regione Piemonte ha approvato il primo stralcio del Piano degli Interventi finalizzato alla gestione dei danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici del 29 e 30 giugno 2024
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre 2024 il decreto legge n. 155 del 19 ottobre 2024 che introduce diverse disposizioni in materia economica e fiscale e che, accanto al DdL di Bilancio 2025 fa parte della complessiva Manovra 2025
Webinar organizzato dal ns. Collegio per approfondire il funzionamento del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti per il settore edile e dei nuovi modelli di Registro e FIR
Pubblicato il "Decreto Legge Ambiente" con semplificazioni e procedure più veloci per agevolare le imprese
L'INPS con la Circolare n. 90/2024, illustra il nuovo regime sanzionatorio per le omissioni e per le evasioni contributive, in vigore dal 1° settembre 2024, e le attività finalizzate a promuovere l'assolvimento degli obblighi contributivi e all'accertamento d'ufficio degli inadempimenti