L'ANCE pubblica una nota di commento sull'Accordo Nazionale ratei in Cassa Edile
La CNCE con la Comunicazione n. 739/20 pubblica il Regolamento del Fondo Incentivo all'occupazione del settore edile
L'ANCE pubblica una Nota di commento sull'Accordo Nazionale della congruità 10/9/2020
Si ricorda che dal 1° gennaio 2021 tutti gli edifici di nuova costruzione devono essere "nZEB" e che il 29 luglio u.s. sono state modificate le modalità di computo degli “extraspessori” di murature e solai
È possibile fruire del “bonus mobili” anche in caso di interventi di messa in sicurezza sismica agevolati con il Sismabonus, perché la disciplina generale di riferimento del Sismabonus è quella relativa agli interventi di recupero, a cui l’agevolazione fiscale per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici è correlata
La P.Q.R.S. srl, struttura qualificata per il controllo dei materiali e di elementi strutturali, offre alle imprese associate al nostro Collegio condizioni economiche di particolare interesse
I possessori/detentori di unità immobiliari “di lusso”, nella categoria catastale A/1, poste all’interno di un condominio possono usufruire dei Superbonus al 110% per gli interventi realizzati sulle parti comuni condominiali
Sì al Bonus facciate per il rifacimento della facciata anteriore e di quelle laterali, visibili dalla strada, nonché per il ripristino e la messa in scurezza dei balconi e dei sottobalconi
La CNCE, con la Comunicazione n. 738/2020, rende noto l'avvio del Fondo Sanedil dal 5 ottobre 2020