Con il Decreto Interministeriale n. 234/2020 sono stati individuati, per il 2021, settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25% rispetto alla media, validi per la concessione dell’incentivo all'assunzione di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
La Regione Piemonte ha aggiornato le proprie indicazioni operative per l’effettuazione in forma privata ed a pagamento dei test molecolari, dei test antigenici rapidi e dei test sierologici
La CNCE, con la Comunicazione n. 746/20, pubblica le FAQ in materia di Incentivo all'Occupazione
L'INPS con il Messaggio n. 3871/20 fornisce le istruzioni per operare i conguagli delle somme anticipate dai datori di lavoro in relazione alla tutela previdenziale prevista per i casi di quarantena e sorveglianza precauzionale dei soggetti fragili per eventi con prognosi conclusa entro il 30 settembre 2020
Prosegue la campagna informativa dell’ANCE sulle agevolazioni fiscali, e in particolare sul Superbonus al 110%, con incontri periodici d’aggiornamento sull’evoluzione normativa ed attuativa della disciplina
Prorogata al 31 dicembre 2020 la sospensione dei versamenti relativi a carichi affidati all'agente della riscossione in scadenza al 15 di ottobre e differito di 12 mesi il termine per la notifica delle cartelle di pagamento in scadenza nel 2021. Prorogati di 2 anni i termini per notificare gli atti in scadenza nel 2020
Commentate dal Ministero dell’Interno le principali novità introdotte dal DPCM 18 ottobre 2020. Con due ordinanze, inoltre, la Regione Piemonte ha aggiornato/integrato le proprie disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica
L’ANCE ha predisposto una Guida operativa per la gestione della quarantena del lavoratore e altre casistiche legate all’emergenza sanitaria
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) pubblica la Circolare n. 2 del 2020 coi chiarimenti sui contratti di rete solidali