L’INPS con la Circolare n. 10/21 comunica che la misura dei limiti minimi di retribuzione imponibile e degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e di assistenza sociale, a valere per l’anno 2021 resta invariata rispetto al 2020
Guida tecnica per la progettazione antincendio delle autorimesse "sotto soglia" non soggette a provvedimenti di prevenzione incendi
Grazie all’Accordo di collaborazione sottoscritto tra l’Ance e E&Y le imprese associate potranno usufruire di un servizio finalizzato a certificare i crediti fiscali derivanti da interventi di valorizzazione del patrimonio immobiliare a valere sul Superbonus 110%
A seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, l’ANCE aggiorna la Guida sul Bonus Facciate che illustra gli aspetti applicativi e normativi della detrazione per il recupero delle facciate esterne degli edifici
Il meccanismo della scissione dei pagamenti (cd. split payment) non si applica nei confronti di una Stazione appaltante, qualificata come soggetto aggiudicatore privato tenuto alla realizzazione di un’opera pubblica, ed al rispetto del Codice degli appalti – D.Lgs. 50/2016
L'Inail ha reso disponibile sul proprio portale una nuova piattaforma aggiornata per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 79/E del 21 dicembre 2020, chiarisce le modalità di recupero dell’IVA versata in split payment per le Stazioni appaltanti pubbliche nell’ipotesi in cui la fideiussione relativa all’anticipazione del prezzo non comprenda l’IVA
L'INPS con il Messaggio n. 406/2021 fornisce le prime indicazioni operative per la presentazione delle istanze relative alle integrazioni salariali per Covid-19 per periodi decorrenti dal 1° gennaio 2021 in base alle norme della Legge di bilancio 2021
Le imprese che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell'amianto devono inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull'attività svolta