Il trasporto dei carburanti è sottoposto alla normativa ADR, recentemente aggiornata alla versione 2021. Sono confermate le esenzioni per le imprese di costruzioni che hanno la necessità di rifornire di carburante macchinari e attrezzature operanti nei cantieri
Il Decreto Interministeriale 22/1/21 ha modificato in parte il quadro normativo sul Fondo Nuove Competenze
Il Governo italiano ha emanato il Decreto Legge n. 12/2021 sulla proroga del divieto di spostamento tra le regioni italiane.
Trasmissione presentazioni utilizzate dai Relatori
OK al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione e ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico, a prescindere dalla tipologia di intervento individuato dal titolo abilitativo (come “ristrutturazione” o “trasformazione edilizia”), a condizione che siano rispettati gli strumenti urbanistici vigenti
Sì all’Ecobonus in favore di un’impresa di costruzioni che demolisce e ricostruisce un fabbricato con miglioramento energetico ed antisismico, ed al Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate, a condizione che le spese relative all’intervento di efficienza energetica siano identificabili e separabili da quelle relative al miglioramento antisismico dell’edificio
L'INPS pubblica la Circolare n. 24 dell'11 febbraio 2021 illustrando le condizioni per fruire dell'esonero contributivo previsto dal Decreto Legge "Ristori".
Proroga al 30 giugno 2022, estensione del concetto di condominio agli edifici posseduti da un unico soggetto purché nel limite massimo di 4 unità, estensione al 2022 anche della possibilità di cessione del credito e sconto in fattura
Approvati i 175 modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2020 e programmata l’elaborazione degli ISA applicabili a partire dal periodo d’imposta 2021