L'INPS con la Circolare n. 30/21 illustra le condizioni per fruire dell'esonero contributivo previsto dalla Legge di bilancio 2021 in favore dei datori di lavoro che non richiedono i periodi di integrazione salariale per Covid-19
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Gennaio 2021 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2020, è pari a 0,564883%
In caso di acquisto di un’abitazione in costruzione con l’agevolazione “prima casa” il termine dei 3 anni entro cui l’Agenzia delle Entrate può effettuare le verifiche necessarie ed, eventualmente, revocare il beneficio per mancato completamento dei lavori, decorre dopo tre anni dalla registrazione dell’atto di acquisto
Chiarimenti sul regime sanzionatorio in capo all’impresa esecutrice di prestazioni nei confronti della P.A. connesso all’applicazione dello split payment
Disponibile anche per il 2021 per le imprese associate ANCE la convenzione per la consultazione online delle norme UNI a condizioni agevolate
L'INPS con la Circolare n. 28/21 illustra le norme della Legge di bilancio 2021 in materia di ammortizzatori sociali, tra i quali la CIG e l'assegno ordinario per Covid-19, la proroga della CIGS oltre i limiti di legge, la CIGS per cessazione di attività e ne fornisce le istruzioni operative
L’INPS con la Circolare n. 27/21 fornisce istruzioni circa i contributi volontari dovuti, per l’anno 2021, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata
L'INPS con il Messaggio n. 689/2021 chiarisce che gli accordi collettivi, che risolvono il rapporto di lavoro durante il blocco dei licenziamenti e consentono la NASpI ai lavoratori, possono essere sottoscritti anche da un solo sindacato comparativamente più rappresentativo a livello nazionale.
In data 12 febbraio 2021 è stata siglata una Convenzione tra l'ANCE Piemonte e l'Agenzia per il Lavoro geoJOB.