Alluvione 2020: predisposizione piano finanziamenti
L'ANCE rende noto il comunicato stampa del Ministero del Lavoro sul Decreto Ministeriale sulla congruità
L'INPS con la Circolare n. 92 del 2021 ha pubblicato le nuove tabelle contenenti gli importi degli Assegni per il Nucleo Famigliare in base ai livelli di reddito, comprensivi delle maggiorazioni previste dal Family Act con le istruzioni operative
L'ANPAL pubblica un comunicato stampa del 23 giugno 2021 sul Fondo Nuove Competenze
Ammessa la possibilità, per l’impresa di costruzioni, di fruire dell’Ecobonus e del Sismabonus nella misura “ordinaria” per interventi di recupero in chiave energetica ed antisismica di un intero fabbricato destinato alla vendita e, per l’acquirente delle singole unità abitative, del Bonus Edilizia al 50% spettante per l’acquisto di case ristrutturate
Ai fini del Sismabonus acquisti al 110%, ammessi la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli acconti versati dal 1° luglio 2020, a condizione che il contratto preliminare sia registrato e che il rogito sia stipulato entro il 30 giugno 2022, termine di vigenza dell’agevolazione
L’INPS con il Messaggio n. 2331/21comunica i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, a valere dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione, da applicare, in tale periodo, alle diverse tipologie di nuclei familiari. Family Act
Con ordinanza del 22 giugno 2021 il Ministro della Salute ha disposto che a decorrere dal 28 giugno e fino al successivo 31 luglio 2021 cessa, in zona bianca, l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all’aperto
Nota di commento al DPCM 17 giugno 2021 relativa alla “Piattaforma nazionale-DGC” e alle “certificazioni verdi COVID-19”