L'INPS con il Messaggio n. 2926/21 informa che il PIN per i servizi online sarà disattivato dal 1° ottobre 2021
Prorogata l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza - D.Lgs. 14/2019 - dal 1° settembre 2021 al 16 maggio 2022. Rinviate inoltre al 31 dicembre 2023 le segnalazioni d’allerta, ivi compresi gli indici di crisi e introdotto, dal 15 novembre 2021, un meccanismo semplificato di “composizione negoziata della crisi”
Le iscrizioni all’Albo in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 conservano la loro validità fino al 31 marzo 2022
Commento ANCE alle novità in campo ambientale introdotte dalla conversione in legge del DL "Semplificazioni"
Per le imprese i bonus fiscali derivanti da interventi di recupero edilizio costituiscono “contributi in conto impianti”
L’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza - D.Lgs. 14/2019 è stata prorogata dal 1° settembre 2021 al 16 maggio 2022. Rinviata al 31 dicembre 2023 anche l’applicazione degli indici di allerta finalizzati a far emergere la crisi prima dell’insolvenza
L'ANCE pubblica le prime FAQ di commento sulla verifica di congruità di cantiere.
Dal 5 agosto 2021 è operativa la nuova modulistica unica per la presentazione della CILA Superbonus
Si Informano le imprese associate che da venerdì 06 agosto 2021, entra in vigore l'aggiornamento del Prezzario Regione Piemonte approvato con D.G.R. n. 19-3632 del 30/07/2021, pubblicato sul B.U. n. 31 - S.O. n. 1 del 05/08/2021