La CONFINDUSTRIA pubblica una Nota di aggiornamento sul Decreto Legge n. 122/2021 relativo al Green Pass nei luoghi di lavoro.
L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo agosto 2020 – agosto 2021 è pari a 2,10%
Con il Decreto Legge 122/2021 l’obbligo del c.d. Green Pass è stato esteso a tutto il personale del sistema nazionale di istruzione e formazione nonché a tutte le persone esterne che accedono alle relative strutture. È stata inoltre prevista l’estensione dell’obbligo vaccinale ai lavoratori, anche esterni, impiegati in ambito socio-sanitario
Gli interventi di risparmio energetico sulle facciate esterne degli edifici, fino al 31 dicembre 2021 godono del Bonus facciate e quindi della detrazione del 90% dei costi sostenuti per eseguirli, senza limite di spesa. I lavori devono rispettare determinati requisiti tecnici e seguire delle procedure specifiche
Revisione del corrispettivo negli appalti privati: dossier ANCE
Negato il “Superbonus rafforzato”, con limite di spesa aumentato del 50% per gli immobili danneggiati da eventi sismici, nell’ipotesi in cui il precedente proprietario dell’immobile oggetto dei successivi interventi di recupero abbia già beneficiato del contributo per la ricostruzione. Le due agevolazioni sono alternative fra loro
ENEA ha fornito importanti chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus nel caso di interventi trainati non ancora completati e per i lavori di coibentazione delle coperture degli edifici
Le imprese associate sono invitate a compilare il questionario per fornire indicazioni utili alla costruzione di adeguate misure di politica industriale per il rilancio delle filiere tecnologiche italiane
Parità di genere, inclusione lavorativa dei disabili, pari opportunità e parità di trattamento nei contratti pubblici finanziati dal PNRR e dal PNC. Nei subappalti deve essere applicato lo stesso CCNL del contraente principale - Decreto-Legge n. 77/2021 in Legge n. 108/2021