Il Ministero del Lavoro con il Decreto n. 170/21 comunica le nuove istruzioni sul distacco di lunga durata
Con il Messaggio n. 3050/21 l'INPS rende note le istruzioni operative sulla richiesta di esonero del contratto di rioccupazione
L'INL con la Nota n. 1363/21 precisa che la stipula di un singolo contratto a termine superiore a 12 mesi per una causale prevista dalla contrattazione collettiva è consentita fino al 30 settembre 2022, mentre la norma che consente il superamento dei 12 mesi mediante proroghe o rinnovi per una causale contrattuale è strutturale
Il 31 ottobre 2021 scade il termine per la presentazione delle proposte per il conferimento delle 65 decorazioni al merito del lavoro assegnate alla Regione Piemonte per l'anno 2022
L'INAIL con la Circolare n. 24/21 riepiloga i termini e le modalità di trasmissione delle denunce e comunicazioni di infortunio, nonché il regime sanzionatorio applicabile nelle ipotesi di omessa o tardiva denuncia/comunicazione
L’Inail ha pubblicato, in data 14 settembre 2021, il documento contenente le “Regole tecniche e modalità di svolgimento” per l’inoltro della domanda online
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Agosto 2021 per la rivalutazione del T.F.R. maturato al 31 dicembre 2020 è pari a 2,759531%
L’INAIL ricorda che, a partire dal 1° ottobre 2021, l’accesso ai propri servizi digitali sarà possibile per tutta l’utenza esclusivamente tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi).
Il 21 e 22 settembre 2021 i portali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro e Ispettorato Nazionale saranno oggetto di manutenzione informatica.