Per il Superbonus e per i bonus edilizi ordinari, cessione del credito ammessa una sola volta a terzi, con ulteriori due cessioni esclusivamente in favore di banche ed intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e assicurazioni
Estesa al 31 marzo 2022 la sospensione dei termini previsti dalla normativa per usufruire dell’agevolazione “prima casa”, ammessa la detraibilità delle spese per il rilascio delle attestazioni, asseverazioni e visto di conformità, anche sostenute dal 12 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 per tutti i bonus fiscali in edilizia, consentita una nuova dilazione per i piani di rateizzazione decaduti prima della sospensione dovuta al Covid-19
L'INPS con la Circolare n. 34/22 fornisce le istruzioni in relazione al venire meno, a decorrere dal 1° marzo 2022, delle prestazioni dell'assegno per il nucleo familiare esclusivamente per i nuclei con figli e orfanili
Pubblicazione del Decreto Legge n. 13/22 - Correttivo antifrodi - sull'applicazione del contratto collettivo edile
Disponibile anche per il 2022 per le imprese associate ANCE la convenzione per la consultazione online delle norme UNI a condizioni agevolate
Aggiornato l'elenco dei principali adempimenti necessari per l'apertura di un cantiere edile
Disponibile sul sito internet di Invitalia il fac-simile di domanda per accedere al tax credit alberghi, mediante l’apposita piattaforma, gestita sempre da Invitalia. Pubblicate anche numerose FAQ relative alle modalità applicative dei benefici
Il ns. Collegio organizza un webinar per fare il punto sull’utilizzo del BIM come fattore strategico nella gestione delle imprese di costruzioni
L'INPS rende nota la sospensione per il biennio 2023/2024 degli incrementi della speranza di vita a fini pensionistici