L’ENEA ha pubblicato un nuovo importante chiarimento per l’uso del SuperEcobonus 110% nel caso di isolamento termico delle coperture non disperdenti
Si potrà fare ricorso al Fondo Nuove Competenze per tutto il 2022
L'INPS con la Circolare n. 36/22 fornisce indicazioni ed istruzioni operative per la concessione dei permessi di cui alla Legge n. 104/1992 e del congedo straordinario in favore del lavoratore del settore privato parte di un'unione civile che presti assistenza all'altra parte ed in favore dei parenti dell'altra parte
Sono da assoggettare ad IVA gli importi pagati per la cessione del contratto preliminare d’acquisto di un immobile. Tali somme sono quindi il corrispettivo della cessione del preliminare e non valgono come rimborso della caparra versata dall’impresa cedente al venditore
Si al beneficio fiscale per la valorizzazione edilizia, per l’impresa di costruzione che acquista il fabbricato da riqualificare, anche nell’ipotesi di cessione di una sola unità, prima dell’avvio dei lavori di recupero dell’intero immobile. Determinanti, per non perdere l’agevolazione, due circostanze: l’impegno dell’impresa a effettuare anche sull’unità venduta gli interventi di valorizzazione e la ridotta superficie lorda della stessa rispetto all’intero edificio acquistato con l’agevolazione
L'INAIL pubblica il calendario del Bando ISI 2021
Si Informano le imprese associate che da venerdì 11 marzo 2022, entra in vigore l'aggiornamento del Prezzario Regione Piemonte 2022 approvato con D.G.R. n. 05-4722 del 04/03/2022, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 3 al B.U.R. n. 10 del 10/03/2022
METABUILDING è un progetto europeo di innovazione della durata di 3 anni nell'ambito di Horizon 2020
Nuova riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree edificabili possedute dai privati alla data del 1° gennaio 2022, con imposta sostitutiva dell’IRPEF del 14% e prima rata da pagare entro il 15 giugno 2022, data entro la quale va effettuata anche la perizia di stima del terreno