Aggiornamento dei canoni regionali di concessione minerarie anno 2022
L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo febbraio 2021 – febbraio 2022 è pari a 5,60%
Per gli interventi effettuati su unifamiliari il Superbonus spetta sino al 31 dicembre 2022 solo se al 30 giugno 2022 è stato concluso almeno il 30% dell’intervento complessivo. In caso contrario resta fermo il termine del 30 giugno 2022. Ciò vale anche nel caso in cui i lavori comportino la demolizione e ricostruzione. Resta fermo che la percentuale limite del 30% dei lavori va commisurata all’intervento nel suo complesso e non solo ai lavori agevolati al 110%
Dal 15 marzo 2022 non sarà più necessario esibire il provvedimento di iscrizione all'Albo Gestori Ambientali su supporto cartaceo
L'ANCE ha pubblicato una nuova Guida operativa sull'applicazione del Decreto flussi 2021.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (I.N.L.) rende nota la priorità di pratiche relative all'emersione dei rapporti di lavoro di ucraini
Lunedì 21 marzo 2022 ore 9.30 webinar: “Superbonus, Ecobonus e Sismabonus: come beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge"
Nel decreto legge "energia" introduzione di un meccanismo di compensazione per il I semestre 2022 analogo al 2021
L’INPS con la Circolare n. 35/22 comunica le retribuzioni e gli importi da prendere a riferimento, nell’anno 2022, per l’erogazione delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per alcune categorie di lavoratori