Pubblicato il D.L. 21/2022 (Emergenza Ucraina): alcune novità sul Fondo "Caro materiali"
E' stato siglato un Accordo tra ANCE Piemonte ed il Politecnico di Torino in materia di Tirocini. Il 5 aprile 2022 alle ore 9,30 si terrà un incontro di presentazione sui contenuti.
L'INL con la Nota n. 530/22 fornisce le prime indicazioni circa le norme in materia di tirocini extracurriculari previste dalla Legge di bilancio 2022
L'INPS con la Circolare n. 43/22 ha diramato le istruzioni per l'applicazione della riduzione dei contributi a carico del lavoratore dipendente per le retribuzioni inferiori a 2.692 euro mensili
Elaborato dall’ANCE il documento “Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali” che riporta alcune FAQ sulla sicurezza, uno schema delle norme che si applicano nei cantieri e alcune definizioni
L’immobile danneggiato dal sisma che ha fruito del contributo pubblico per la ricostruzione può accedere al Superbonus per gli interventi ulteriori senza decurtare dai limiti di spesa agevolati, il contributo ricevuto. La concessione di contributi pubblici per la ricostruzione privata non è, di per sé, causa ostativa all'applicazione delle agevolazioni fiscali
In caso di impresa con pro-rata di detraibilità dell’IVA, il Superbonus spetta per la quota di IVA indetraibile solo in dichiarazione dei redditi, anche in caso di esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura. Inoltre, la regola che riconosce anche l’IVA solo parzialmente indetraibile come spesa agevolabile si applica solo per gli interventi che danno diritto al Superbonus
Nessuna novità nei pagamenti dei contributi ANAC 2022
E' stato pubblicato il Decreto Legge "Ucraina" con, tra l'altro, nuove disposizioni sugli ammortizzatori sociali e nuove misure per contrastare gli effetti economici negativi della crisi ucraina.