5 Maggio 2022

Coronavirus – Conferma della validità dei Protocolli anticontagio – Comunicato Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato sul proprio portale di ritenere operante il Protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021

5 Maggio 2022

Legge n. 32/2022 – Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia

Pubblicata la Legge n. 32/2022 con delega al Governo sul sostegno alla famiglia

5 Maggio 2022

DL n. 36/2022 (Decreto PNRR 2) – Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR

Pubblicato il Decreto Legge n. 36/2022 con le nuove misure per il PNRR in materia di lavoro e sicurezza

3 Maggio 2022

Istanza Dispensa Denuncia di Nuovo Lavoro temporaneo – Nota INAIL n. 3834/22

L'INAIL rende nota l'operabilità dell'Istanza di Dispensa della DNL Temp

3 Maggio 2022

Legge n. 34/2022 di conversione del d.l. n. 17/22 – Fondo Nuove Competenze

Ampliata la platea dei datori di lavoro per il Fondo Nuove Competenze

3 Maggio 2022

Conversione d.l. “Energia”

Convertito in legge il d.l. n. 17/2022

3 Maggio 2022

“Denuncia Rifiuti” – Dichiarazione annuale MUD 2022 – Scadenza del 21 maggio 2022

Il 21 maggio p.v. scade il termine per la presentazione del MUD 2022, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nel 2021

3 Maggio 2022

Bonus alberghi – Definite le modalità per l’erogazione degli incentivi

Definite le modalità applicative della “fase di erogazione” degli incentivi per il recupero edilizio degli alberghi, con un’apposita richiesta da presentare, insieme alla relativa documentazione tecnica, dopo la conclusione dell’intervento e tramite la piattaforma on-line di Invitalia. Individuati, altresì, i criteri di calcolo del contributo a fondo perduto, fino a 100.000 euro e del credito d’imposta dell’80%

3 Maggio 2022

Premi Isa – Confermati i punteggi di affidabilità anche per il 2021

Confermati per il periodo d’imposta 2021 i punteggi degli ultimi due anni ai fini dell’affidabilità fiscale per accedere al sistema di premialità, ivi compreso l’ulteriore ed alternativo criterio di calcolo, basato sulla media dei livelli ottenuti per il 2020 ed il 2021