L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 27/E2022 ha fornito gli attesi chiarimenti in merito al bonus carburante di 200 euro ai dipendenti, previsto dal Decreto-Legge "Ucraina"
Il Comune di Torino ha aggiornato il modulo relativo alla presentazione della documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni energetiche degli edifici
Il 50/2022 “Decreto aiuti”, come convertito dalla Legge 91/2022, ha semplificato le norme del DPR 380/2001 in tema di demolizione e ricostruzione di edifici vincolati ai sensi del DLgs 42/2004
Il Comune di Torino ha approvato la Delibera di Consiglio Comunale “Usi temporanei ai sensi dell’artticolo 23-quater del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. e dell’articolo 8 bis della L.R. n. 19/1999 - Criteri ed indirizzi attuativi”
Sono stati convertiti in legge i decreti PNRR 2 e "Aiuti"
Confermato lo spostamento al 30 settembre del termine entro cui i proprietari di ville unifamiliari devono aver effettuato il 30% dei lavori per poter fruire del Superbonus sino al 31 dicembre 2022. Ammessa la possibilità, per le banche, di cedere i crediti derivanti da Superbonus o dagli altri bonus edilizi, a favore dei propri correntisti purché diversi dai consumatori finali.
Gli uffici del ns. Collegio rimarranno chiusi da lunedì 8 agosto a venerdì 26 agosto 2022 – Disponibile un servizio di assistenza “da remoto” per tutto il periodo estivo
Sono state - tra l'altro - confermate le disposizioni sul bonus 200 euro e sul credito di imposta per la Formazione 4.0 (Decreto-Legge n. 50/2022; Legge n. 91/2022)
L'INL con la Nota n. 1451/22 fornisce ulteriori indicazioni circa le nuove norme in materia di tirocini extracurriculari contenute nella Legge di bilancio 2022