L'INPS con la Circolare n. 97/22 fornisce le attese indicazioni in merito alle disposizioni in materia di ammortizzatori sociali contenute negli ultimi provvedimenti
Nuove norme sulla cessione del credito applicabili anche per i “crediti incagliati” (ossia per quelli trasferiti prima del 1° maggio 2022), eliminazione della disciplina delle società in perdita sistemica, nuovo adeguamento degli ISA anche per il 2022, proroga al 31 dicembre 2022 del termine per presentare la dichiarazione IMU relativa al 2021, che interessa anche le imprese di costruzioni, per i propri “beni merce”
Comunicazione d’allerta dell’Agenzia delle Entrate per debiti IVA non inferiori al 10% del fatturato d’impresa, e comunque se il debito IVA è superiore a 20.000 euro. Eliminato, di fatto, il tetto dei 5.000 euro a cui, fino ad ora, sono state collegate le segnalazioni dell’Amministrazione finanziaria agli organi di controllo delle imprese, collegate al nuovo strumento della “composizione negoziata della crisi”
L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo luglio 2021 – luglio 2022 è pari a 7,80%
Comunicazione d’allerta dell’Agenzia delle Entrate per debiti IVA non inferiori al 10% del fatturato d’impresa, e comunque se il debito IVA è superiore a 20.000 euro. Eliminato, di fatto, il tetto dei 5.000 euro a cui, fino ad ora, sono state collegate le segnalazioni dell’Amministrazione finanziaria agli organi di controllo delle imprese, collegate al nuovo strumento della “composizione negoziata della crisi”
Nuove norme sulla cessione del credito applicabili anche per i “crediti incagliati”, eliminazione della disciplina delle società in perdita sistemica, nuovo adeguamento degli ISA anche per il 2022, proroga al 31 dicembre 2022 del termine per presentare la dichiarazione IMU relativa al 2021, che interessa anche le imprese di costruzioni, per i propri “beni merce”.
Pubblicato il Decreto Legislativo n. 105/22 sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro
Dal 13 agosto 2022 entrano in vigore le nuove disposizioni del Decreto Legislativo n. 104/2022 relative alle informazioni che i datori di lavoro sono tenuti a fornire ai neoassunti ed ai lavoratori già in forza
Sottoscritto in data 29 luglio 2022 un Comunicato Congiunto per la consultazione sindacale dell'EVR 2022 relativa alle Imprese Edili industriali.