2 Settembre 2022

Tutela degli acquisti di immobili da costruire – Modello standard di Fideiussione – Decreto 6 giugno 2022 n. 125

Dal 23 settembre p.v., per le fideiussioni rilasciate ai sensi del D.Lgs. 122/2005, si dovrà utilizzare il modello standard che contiene le condizioni generali del contratto

1 Settembre 2022

Conversione in Legge n. 122/22 del c.d. Decreto Semplificazioni n. 73/22 – Novità in materia di smart-working – Nota di Confindustria

Convertito in Legge il Decreto Semplificazioni con risvolti sul lavoro agile. Nota di Confindustria di chiarimento

1 Settembre 2022

Contratti di rete – Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni sul lavoro – Circolare INAIL n. 31/22

L’INAIL con la Circolare n. 31/22 ha fornito le istruzioni in merito ai profili assicurativi nel contratto di rete

31 Agosto 2022

Nuovi criteri ambientali minimi per l’edilizia (CAM) – Decreto 23 giugno 2022

In vigore dal 4 dicembre 2022 i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi

31 Agosto 2022

Coefficiente ISTAT relativo al mese di Luglio 2022 per la rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (T.F.R.)

Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Luglio 2022 per la rivalutazione del T.F.R. maturato al 31 dicembre 2021 è pari a 5,182910%

31 Agosto 2022

Decreto Aiuti – Indennità una tantum di 200 euro per dipendenti – Messaggio INPS n. 3099/2022

L'INPS con il Messaggio n. 3099/2022 pubblica ulteriori chiarimenti sull'indennità di 200 Euro

31 Agosto 2022

INL Circolare n. 4/2022 – Prime indicazioni sul c.d. Decreto trasparenza

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la Circolare n. 4/22 sul Decreto Trasparenza

31 Agosto 2022

Decreto Legislativo “Equilibrio vita lavoro” – Disposizioni in materia di congedi parentali e permessi per disabilità

Dal 13 agosto 2022 entrano in vigore nuove disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità e di conciliazione vita privata-lavorativa. Per i permessi della Legge n. 104/1992 viene meno il principio di esclusività dell'assistenza

30 Agosto 2022

Decreto-Legge n. 115/22 “Aiuti-bis” – Norme in materia di previdenza – Riduzione del cuneo fiscale e aumento del tetto di esenzione dei beni e servizi indistinti

Con il Decreto-Legge n. 115/22 oltre alla riduzione dei contributi a carico lavoratore, nel tetto di esenzione, aumentato da 258,23 a 600,00 euro per il 2022, sono comprese anche le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro per il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas