La detrazione del 75% delle spese sostenute per la rimozione delle barriere architettoniche spetta anche alle imprese per gli interventi realizzati sui loro immobili, siano “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”
Nuovo percorso formativo rivolto a diplomati/laureati disoccupati, interessati ad entrare nel mondo delle imprese di costruzione
L'INPS pubblica le istruzioni per l'erogazione di 1.000 Euro per i lavoratori fragili
Aggiornato il modello di dichiarazione IMU. Previste specifiche indicazioni ai fini dell’esenzione IMU per i “beni merce” delle imprese edili. Il Modello è utilizzabile anche ai fini della presentazione della dichiarazione per il 2021, il cui termine è stato prorogato dal 30 giugno al 31 dicembre 2022
L'INPS con il Messaggio n. 3112/22 fornisce istruzioni sulle Note di rettifica per errata contribuzione
L’INPS con la Circolare n. 98/2022 e l’INAIL con la Circolare n. 22/2022 hanno comunicato che, a decorrere dal 27 luglio 2022, l’interesse di rateazioni dei debiti per contributi e premi è pari al 6,50% in ragione d’anno e il tasso da considerare per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili viene fissato nella misura del 6% in ragione d’anno.
L'INPS, con il Messaggio n. 3179/22, fornisce le istruzioni per il recupero da parte dell'Istituto degli importi erogati a titolo di anticipo delle integrazioni salariali per Covid-19 a pagamento diretto, in eccedenza rispetto al dovuto
Il Ministero della Salute ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da SARS-CoV-2
Predisposto il questionario ONLINE per l’Indagine congiunturale ANCE Piemonte luglio - dicembre 2022