L’indice Istat per l’aggiornamento dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitazione, periodo novembre 2021 – novembre 2022 è pari a 11,50%
Pubblicati dal Ministero i nuovi modelli per lo Smart Working
L'INPS con il Messaggio n. 4469/22 fornisce nuove istruzioni per la richiesta di pagamento diretto del trattamento di fine rapporto da parte del Fondo di Tesoreria in caso di incapienza
L’INPS con la Circolare n. 133/2022 e l’INAIL con la Circolare n. 47/2022 hanno comunicato che, a decorrere dal 21 dicembre 2022, l’interesse di rateazioni dei debiti per contributi e premi è pari all'8,50% in ragione d’anno e il tasso da considerare per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili viene fissato nella misura del 8,00% in ragione d’anno
Trattamento economico per le festività cadenti nei giorni 1° Gennaio (Capodanno) e 6 Gennaio 2023 (Epifania)
Il coefficiente ISTAT relativo al mese di Novembre 2022 per la rivalutazione del T.F.R. maturato al 31 dicembre 2021 è pari a 9,637712%
Intervento di riqualificazione e ampliamento di un immobile sito in Via Brugnone 5 a Torino
L’ANCE fornisce un orientamento sulle modalità di valutazione fiscale dei maggiori importi ricevuti dalle imprese esecutrici dei lavori nel 2022, come adeguamento dei prezzi dovuto al cd. “caro materiali” (per il 2021 l’art. 1-septies del DL 73/2021 e per il 2022 l’art. 26 del DL 50/2022)
La fattura con sconto, relativa a lavori agevolabili con il “110%”, per la quale non è stata più esercitata la relativa opzione all’Agenzia delle Entrate, può essere integrata con un documento extra fiscale attestante che lo sconto non è avvenuto e l’importo ancora da saldare. Non servono, invece, la nota di variazione in diminuzione e l’emissione di una nuova fattura