27 Gennaio 2025

Prodotti da costruzione – Nuovo Regolamento europeo per la marcatura CE

Il nuovo Regolamento è entrato in vigore lo scorso 7 gennaio ma la sua applicazione sarà graduale ed i prodotti oggi in commercio restano utilizzabili fino alla sostituzione delle specifiche norme che li disciplinano

24 Gennaio 2025

Webinar ANCE – Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore – 3 febbraio 2025 ore 14.30

Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la legge 207/2024, che introduce una serie di novità fiscali che impattano su privati, imprese e lavoratori

24 Gennaio 2025

“Bonus mobili 2025” – L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025

Prorogato, anche per tutto il 2025 il cd. Bonus mobili che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio

23 Gennaio 2025

Dimissioni per fatti concludenti – Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 579/2025

L'INL, con la Nota n. 579/2025 ha fornito indicazioni circa la norma introdotta dal "Collegato Lavoro 2024" secondo la quale, in caso di assenza ingiustificata prolungata, il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del lavoratore 

22 Gennaio 2025

Gestione rifiuti – RENTRI, nuovi Registri e FIR – Sessioni formative 2025

Dal 30 gennaio 2025 è disponibile un nuovo percorso formativo online gratuito, rivolto alle imprese e agli enti interessati ad operare sul RENTRI

22 Gennaio 2025

Riduzione della contribuzione relativa agli ammortizzatori sociali a decorrere dal 2025 – Circolare INPS n. 5/25

L'INPS, con la Circolare n. 5/25 fornisce indicazioni circa la riduzione, dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del FIS e del FAP e della contribuzione addizionale della CIGO, della CIGS e della CIG in deroga 

21 Gennaio 2025

INAIL – Autoliquidazione dei premi 2024/2025 – Coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate

L'INAIL con la Nota del 14/1/25 pubblica i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate del premio di autoliquidazione INAIL 2024-2025

21 Gennaio 2025

Ammortizzatori sociali in corso di rapporto di lavoro e sostegno al reddito e alle famiglie nell’anno 2025 – Circolare INPS n. 3/25

L'INPS. con la Circolare n. 3/25,  riepiloga le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie nell'anno 2025

21 Gennaio 2025

Legge 29 maggio 1982, n. 297 – Art. 1 – Coefficiente ISTAT relativo al mese di Dicembre 2024 per la rivalutazione del TFR

ll coefficiente ISTAT relativo al mese di Dicembre 2024 per la rivalutazione del T.F.R., maturato al 31 dicembre 2023, è pari a 2,320017%