L’acquirente di un’abitazione demolita e ricostruita in chiave antisismica può beneficiare contemporaneamente del Sismabonus e del Bonus edilizia per l’acquisto di case in fabbricati interamente ristrutturati
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 242 del 15 settembre 2025, riconosce la compatibilità dei due incentivi in capo allo stesso soggetto. In particolare, il Sismabonus viene trasferito insieme all’immobile dall’impresa cedente all’acquirente, mentre la detrazione Irpef per l’acquisto spetta per le unità immobiliari cedute entro 18 mesi dal termine dei lavori, come previsto dall’art. 16 del D.L. 63/2013 e dall’art. 16-bis, comma 3, del TUIR.
La vicenda oggetto della Risposta n. 242, riguarda un contribuente che nel 2024 ha acquistato una casa unifamiliare “al grezzo”, accatastata nella categoria provvisoria F/3 (“unità in