Con il D.M. 14 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2025, sono stati aggiornati per l’anno 2025 i coefficienti per calcolare la base imponibile IMU dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D di cui all’art. 1, comma 746, della L. 160/2019
Si tratta degli immobili “a destinazione speciale”, per esigenze produttive, industriali e commerciali, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.
Per tali fabbricati, fino al momento della richiesta dell’attribuzione della rendita, il valore – e quindi la base imponibile IMU – è determinato sulla base dei costi storici di acquisto o di costruzione, come risultanti dalle scritture contabili.
Tali valori storici devono, poi, essere “attualizzati” applicando i coefficienti che annualmente vengono aggiornati con decreto ministeriale.
<p class="tex