Come noto, lo scorso 24 aprile, gli uffici del Collegio hanno illustrato, in videoconferenza, le disposizioni del Protocollo Nazionale per il contrasto al COVID-19.
Al riguardo si ricorda che le slides, la modulistica e il video dell’incontro sono disponibili sul ns. sito web al seguente link Atti Web Conference.
Nell’occasione abbiamo altresì evidenziato che Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di informare i lavoratori in merito ai comportamenti da tenere sul luogo di lavoro per combattere la diffusione del COVID-19 ed ha l’onere di adottare idonee procedure interne da portare a conoscenza dei lavoratori e di tutti coloro che accedano al cantiere.
La Commissione Nazionale per la Prevenzione Infortuni, l’Igiene e l’Ambiente di lavoro nei cantieri (CNCPT), della quale ANCE fa parte unitamente alle altre associazioni di categoria ed alle organizzazioni sindacali, ha elaborato in proposito indicazioni operative ed ha predisposto procedure standard e modulistica destinate alle imprese ed utili a tali fini, già disponibili al link Procedure Attuative e che, per comodità di lettura, si riprendono qui di seguito:
Sono inoltre disponibili alcuni moduli che devono essere sottoscritti rispettivamente:
– dal lavoratore
– da altri soggetti che accedano al cantiere
Sono infine disponibili anche:
Ad integrazione del materiale qui elencato vi segnaliamo che L’Ente Bilaterale della Formazione e della Sicurezza FSC Torino, del quale il Collegio Costruttori fa parte unitamente alle altre associazioni di categoria ed alle organizzazioni sindacali, renderà disponibile sul proprio sito (Locandina Seminario COVID-19) la registrazione di una videoconferenza che si terrà domani pomeriggio 30 aprile, alle 15, allo scopo di informare il personale delle imprese edili in merito ai comportamenti ed alle misure anti COVID-19 da adottare in cantiere.
Suggeriamo di utilizzare tale registrazione per integrare le informazioni contenute nello stampato predisposto da CNCPT (2.Allegato 1 informativa) sopra indicato da consegnare ai lavoratori.
Grazie a tale opportunità, infatti in occasione dell’avvio delle attività di cantiere previsto per la settimana prossima, oltre a consegnare ai lavoratori tale stampato, secondo quanto previsto dal Protocollo Nazionale, il datore di lavoro potrà diffondere il video fra il personale o invitare lo stesso personale ad accedere direttamente al sito FSC Torino ed assistere, dal proprio telefonino, alla visione della web conference registrata.
Si ricorda che al termine della visione occorrerà comunque richiedere al personale di sottoscrivere il modulo 6 Mod 01 sopra indicato con il quale dichiarerà, grazie alla lettura dello stampato consegnatogli ed alla visione di tale filmato, di aver ricevuto le informazioni previste dal Protocollo Nazionale anti COVID-19.
Nel rimandare ad eventuali successivi aggiornamenti nel merito, in funzione della evoluzione normativa nazionale e locale, ricordiamo alle imprese che tutte le informazioni e gli strumenti operativi per la gestione dell’emergenza coronavirus sono riportate sul ns. sito web www.cce.to.it e sono costantemente aggiornate.
Gli uffici del Collegio restano a disposizione per ulteriori chiarimenti e informazioni.
EC/amf