• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Covid-19 – Messaggio Direzione Regionale INAIL del Piemonte del 1 luglio 2020

2 Luglio 2020
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Segnaliamo il messaggio che è pervenuto dalla Direzione Regionale INAIL che invita le imprese a diffidare di offerte promozionali di servizi che a propria giustificazione paventano aumenti del premio INAIL o responsabilità del datore di lavoro in caso di infezione da Covid-19.

Nell’occasione il messaggio della Direzione Regionale richiama il precedente comunicato stampa dell’INAIL e ribadisce che l’applicazione del Protocollo Nazionale del 24 aprile scorso costituisce adempimento dell’obbligo  che l’art. 2087 Cod. Civ. pone a carico del datore di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza dei propri collaboratori secondo quanto espressamente stabilito dall’art.29 bis L. 40/2020 (si veda in proposito la nostra Circ. n. 218/2020)

Qui di seguito il messaggio:

Spettabili Associazioni,

giungono da più parti a questa Direzione regionale Inail segnalazioni di società che, con l’intento di proporre i propri servizi o prodotti (test sierologici, tamponi ecc.), contattano imprese piemontesi utilizzando messaggi promozionali inesatti o fuorvianti, in particolare, a proposito di presunti aumenti del premio Inail e della responsabilità del datore di lavoro in caso di infezione da Covid-19 contratta in occasione di lavoro dai propri dipendenti.

Fermo restando che la valutazione sulle modalità e sull’opportunità di svolgere l’attività di sorveglianza sanitaria preventiva da parte delle imprese rientra nell’ambito delle politiche aziendali dirette alla tutela del personale, tuttavia è necessario chiarire e ribadire che gli oneri infortunistici da coronavirus non incidono sull’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico, sono a tariffa immutata e non comportano pertanto maggiori oneri per le imprese.

Per quanto riguarda la responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio per Covid-19, l’art. 29 bis legge 5 giugno 2020 n. 40 (conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23) dispone che i datori di lavoro pubblici e privati adempiono l’obbligo di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ex art. 2087 c.c. mediante l’applicazione, l’adozione e il mantenimento delle prescrizioni e delle misure contenute nel protocollo condiviso dal Governo e le Parti Sociali il 24 aprile 2020 (e successive modifiche ed integrazioni) e degli altri protocolli e linee guida di cui all’art. 1, comma 14 del D.L. n. 33/2020. La norma precisa che, qualora non trovino applicazione le predette prescrizioni, rilevano le misure contenute nei protocolli o accordi di settore stipulati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Sull’argomento l’Istituto, al fine di diffondere una corretta informazione in proposito, ha diramato già in data 15 maggio 2020 l’allegato comunicato stampa.

Si chiede, pertanto, la Vostra collaborazione per divulgare quanto più possibile, anche tramite la pubblicazione sui Vostri siti internet, il contenuto del comunicato.

Distinti saluti

Il Direttore regionale Inail Piemonte

Giovanni Asaro

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata