• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Regione Piemonte: disposizioni straordinarie per la qualità dell’aria

4 Marzo 2021
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informano le imprese associate che la Regione Piemonte, in accordo con le altre Regioni del Bacino padano (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna), con deliberazione della Giunta regionale, d.g.r. n. 9-2916 del 26 febbraio 2021, ha adottato disposizioni straordinarie in materia di qualità dell’aria, ad integrazione e potenziamento delle misure di limitazione delle emissioni in atmosfera e dei protocolli operativi (c.d. “Semaforo”), attualmente vigenti.
Tali disposizioni, in vigore dal 1° marzo 2021, riguardano tutto il territorio regionale, con opportune differenziazioni, a seconda delle zone (Agglomerato di Torino, pianura o collina) e del numero di abitanti dei Comuni interessati (popolazione maggiore o minore  di 10.000 abitanti).
Le misure temporanee, da adottarsi in caso di situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti, riguardano gli ambiti relativi alla mobilità, al riscaldamento e alla agricoltura e sono inerenti, tra l’altro, alle limitazioni relative al traffico veicolare. 
In particolare, le limitazioni inerenti il traffico veicolare sono state estese territorialmente a tutti i Comuni localizzati nell’Agglomerato di Torino (zona che comprende Torino e 32 Comuni circostanti) ed ai comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti localizzati nelle zone di pianura e di collina (per un totale di 76 Comuni).
E’ stato, inoltre, introdotto un nuovo meccanismo per l’attivazione delle misure temporanee, finalizzato all’adozione preventiva dei provvedimenti di limitazione delle emissioni, in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10, nonché esteso di un mese il periodo di possibile attivazione, anticipandone l’avvio al 15 settembre e posticipandone la chiusura al 15 aprile.
Le nuove  disposizioni si affiancano alle azioni portate avanti dalla Regione, finalizzate a migliorare i controlli sugli impianti termici e sui combustibili a biomassa per il riscaldamento, e agli incentivi per la sostituzione dei veicoli più inquinanti destinati a enti pubblici, imprese e privati, per un ammontare complessivo, tra il 2019 e il 2020, di oltre 9 milioni di euro.
Interventi  già avviati, ai quali a breve si aggiungeranno altri contributi, tra cui quelli destinati ai cittadini per la rottamazione delle stufe a biomassa e altri 112 milioni per la sostituzione dei mezzi del trasporto pubblico locale su gomma.
Si allegano il documento predisposto dalla Regione Piemonte descrittivo degli interventi assunti dall’ente stesso.
Gli uffici del Servizio LL.PP. e Qualificazione (tel. 011/813.77.252/238 – email  opere.pubbliche@cce.to.it)  restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
GR/ms

2021-03/PDGR Piano straordinario – Allegato A_Def.pdf
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata