• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Proprietà ed applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato – Webinar 29 marzo 2021 ore 16:00

22 Marzo 2021
Categories
  • News
Tags
  • Tecnologia ambiente e sicurezza sul lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

ANCE ed Assobeton organizza un webinar che si terrà alle ore 16:00 alle ore 17:30 del 29 marzo 2021. L’argomento trattato sarà  “Proprietà e applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato (CAA)”.

Il CAA è composto di acqua, sabbia silicea, calce e cemento, materie prime di origine naturale alle quali viene aggiunto un espandente, e viene sottoposto ad un processo di maturazione in autoclave a vapore con alte temperature e pressione.

Le caratteristiche del materiale prodotto sono:

  • Leggerezza: grazie all’aria contenuta nel materiale, i blocchi sono leggeri e facili da posare e lavorare
  • Resistenza meccanica: permette la costruzione di muri portanti in zone ad alta sismicità
  • Isolamento termico: ha, da solo, prestazioni paragonabili a pareti con sistema a cappotto, più altri  vantaggi
  • Isolamento acustico
  • Incombustibilità: non diffonde la fiamma e ha altissima resistenza al fuoco
  • Lavorabilità: per lavori a regola d’arte senza perdite di tempo
  • Versatilità: adatto ad ogni tipo di costruzione
  • Traspirabilità: garantisce comfort e smaltimento di umidità
  • Sostenibilità: nei materiali e nei processi produttivi, per un’edilizia più verde
  • Salubrità: sicuro per chi lo maneggia e per chi vive in edifici realizzati col CAA
  • Riciclabililità: prodotto con una parte di materiale di recupero e nuovamente riciclabile a fine vita
  • Durevolezza: per costruzioni destinate a durare a lungo, mantenendo le prestazioni

Grazie alle sue caratteristiche, garantisce qualità costruttiva per pareti esterne, tamponamenti, pareti interne, divisori acustici e tramezze e rappresenta la soluzione ideale per tutti i tipi di edifici, sia nuovi che da ristrutturare.

Ciò significa  bassi costi di gestione (risparmio energetico), di manutenzione (nessun isolante da sostituire in futuro) durata delle prestazioni, sicurezza e salubrità degli ambienti.

I vantaggi sono anche per chi costruisce:

  • risparmio di tempo nella realizzazione, la posa è fino a quattro volte più rapida rispetto ai sistemi tradizionali
  • non serve aggiungere ulteriori materiali o sistemi isolanti
  • lavorazioni più rapide, tracce più pulite, piastrellatura diretta
  • risparmio di materiali: zero scarto, risparmio di intonaci e malte
  • qualità e valore del lavoro finito: maggior durata delle prestazioni e precisione delle murature e finiture

Durante il webinar saranno presentati casi pratici di utilizzo e le indicazioni per le corrette tecniche di posa.

In allegato la locandina dell’evento.

Per partecipare:

Link al webinar –  Zoom: https://ance-it.zoom.us/j/86863244990 (ID riunione: 868 6324 4990)
Da dispositivo mobile +3902124128823 – 86863244990

da telefono fisso:   +39 021 241 28 823 (ID riunione: 868 6324 4990)

Come di consueto, gli uffici (int. 229) restano a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

2021-03/Locandina Webinar Calcestruzzo areato autoclavato.pdf
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata