• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Autotrasporto edile: nuove limitazioni al traffico dal 15/09/2021

13 Settembre 2021
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si ricorda che, a far data dal 15 settembre 2021, nel territorio della Regione Piemonte, verranno riattivate le limitazioni al traffico per prevenzione dell’inquinamento da polveri sottili nel bacino padano. 

I divieti, articolati in limitazioni strutturali e temporanee, opereranno fino al 15 aprile 2021.

Si allega di seguito la tabella predisposta al riguardo dal Comune di Torino (link), valide per tutti i 76 Comuni interessati dai provvedimenti. A Torino e provincia i comuni interessati sono:

– Alpignano
– Avigliana
– Baldissero Torinese
– Beinasco
– Borgaro Torinese
– Cambiano
– Candiolo
– Carignano
– Carmagnola
– Caselle Torinese
– Chieri
– Chivasso
– Ciriè
– Collegno
– Druento
– Giaveno
– Grugliasco
– Ivrea
– La Loggia
– Leinì
– Mappano
– Moncalieri
– Nichelino
– Orbassano
– Pecetto Torinese
– Pianezza
– Pinerolo
– Pino Torinese
– Piobesi Torinese
– Piossasco
– Poirino
– Rivalta di Torino
– Rivarolo Canavese
– Rivoli
– San Maurizio Canavese
– San Mauro Torinese
– Santena
– Settimo Torinese
– Torino
– Trofarello
– Venaria Reale
– Vinovo
– Volpiano

Dallo scorso 30 luglio la Regione Piemonte ha inoltre adottato, come già in Lombardia, il progetto sperimentale MOVE IN (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) con il quale sono promosse modalità innovative per il controllo delle emissioni degli autoveicoli attraverso il monitoraggio delle percorrenze, tenendo conto dell’uso effettivo del veicolo e dello stile di guida adottato.

Ad ogni veicolo aderente al servizio viene assegnato, in base alla categoria ed alla classe ambientale, un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni interessati dalle limitazioni. Una scatola nera (black box) installata a bordo del veicolo calcola i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. Raggiunto il tetto massimo di percorrenza assegnato, il mezzo non potrà più circolare in quelle aree sino al termine dell’anno di adesione al servizio.

Il sistema MOVE IN non consente la circolazione dei veicoli in caso di attivazione delle misure temporanee di limitazione alla circolazione.

Possono aderire al progetto MOVE IN tutti i proprietari di veicoli, rientranti nelle limitazioni strutturali, che abbiano l’esigenza di circolare nei territori dei comuni piemontesi interessati dalle restrizioni.

Per aderire al servizio MOVE IN, il proprietario del veicolo o la persona delegata, deve registrarsi sulla piattaforma telematica dedicata “www.movein.regione.lombardia.it” utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS); una volta completata la domanda potrà contattare i fornitori dei servizi telematici (TSP) e successivamente l’officina di autoriparazione accreditata presso la quale recarsi per l’installazione della scatola nera.

Gli uffici del Servizio LL.PP. e Qualificazione (tel. 01181377.238-229, mail opere.pubbliche@cce.to.it) restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

GR/la

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata