• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Anac: il 25 ottobre entra in funzione il fascicolo virtuale dell’operatore economico

21 Ottobre 2022
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con un avviso presente sul sito dell’ANAC, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha comunicato che il servizio AVCPass viene sospeso a partire da sabato 22 ottobre 2022, fino a lunedì 24 ottobre compreso, per la sostituzione del servizio con il nuovo ‘Fascicolo virtuale dell’operatore economico’ (FVOE).

A tale proposito si ricorda che, il ‘fascicolo virtuale dell’operatore economico’ si colloca tra le misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal PNRR e dal Decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108) recante «Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure» e mira a digitalizzare i controlli sugli operatori economici che operano negli appalti pubblici.

Sotto tale profilo, il nuovo sistema – che partirà quindi dal 25 ottobre p.v.– costituisce una evoluzione del sistema attuale AVCpass, istituito con il suddetto decreto legge 77/2021 ed ha innovato l’art. 81, comma 4, del codice appalti (d.lgs. 50/2016) secondo cui «presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici è istituito il fascicolo virtuale dell’operatore economico nel quale sono presenti i dati … per la verifica dell’assenza di motivi di esclusione … l’attestazione [SOA] …, nonché’ i dati e documenti relativi ai criteri di selezione che l’operatore economico carica».

Come evidenziato nel comunicato del presidente dell’ANAC del 29 novembre 2021, che riprende stesso art. 81, comma 4 citato, il fascicolo virtuale  permette di inserire e gestire, attraverso il fascicolo di ciascun operatore economico, le informazioni e i documenti utili alla dimostrazione dei requisiti generali e speciali, utilizzandoli per la partecipazione a diverse procedure di gara.

Da notare che l’accesso al FVOE potrà essere consentito, ai sensi dell’articolo 81, comma 4-bis, d.lgs. 50/2016, oltre che alle stazioni appaltanti anche agli Organismi di attestazione, per le verifiche di competenza, e agli stessi operatori economici, per i dati di loro pertinenza.

Come evidenziato dall’ANAC, gli strumenti descritti consentono di ridurre il rischio di errori, omissioni e false dichiarazioni involontarie, a beneficio del corretto e spedito svolgimento delle operazioni di gara e con effetto deflattivo del contenzioso (v. Comunicato Anac del 29 novembre 2021 cit.).

Invero, già dalla sua creazione l’AVCpass prevedeva che l’operatore economico potesse inserire a sistema i documenti relativi alla dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale che sono nella loro esclusiva disponibilità e, pertanto, non reperibili presso Enti certificatori. I documenti, firmati digitalmente da parte dei soggetti autorizzati, confluivano anche qui in una sorta di libreria virtuale, denominata “Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico” con la possibilità di essere riutilizzati per ciascuna delle procedure di affidamento alle quali l’operatore economico partecipava ed entro il periodo di validità dei documenti (v. Deliberazione dell’AVCP 111/2013, in vigore da gennaio 2014).

Al momento, l’ANAC non ha specificato alcun particolare sulle modalità di accesso e operative del sistema FVOE.

EDM/cc

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata