• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Città in scena – Festival diffuso della rigenerazione urbana. Novara, 14 aprile 2023

7 Aprile 2023
Categories
  • News
Tags
  • Edilizia e Territorio
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si terrà a Novara il 14 aprile 2023 presso il Complesso del Broletto, la prima tappa di Città in scena – Festival diffuso della rigenerazione urbana.

Promosso da ANCE, Associazione Mecenate 90, CIDAC – Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di IN/ARCH, il Festival vuole valorizzare la forte capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie, raccontando i progetti di rigenerazione urbana che in questi ultimi anni si sono realizzati nel Paese.

Protagonisti della prima tappa di Novara, organizzata con la collaborazione del Comune di Novara e di ANCE Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, saranno soprattutto i progetti, una selezione di interventi conclusi di recente o in corso d’opera che fanno capo all’area Nord Ovest (Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta), raccontati da rappresentanti di istituzioni locali, università, progettisti, imprese, e commentati da esperti, con l’obiettivo di fornire anche uno sguardo sul futuro, a cominciare proprio dalla sfida del PNRR che sulla rigenerazione urbana, per tutta l’area prevede investimenti per 1,1 miliardi di €. Un tema centrale quello delle città a cui il PNRR destina oltre 48 miliardi di €, di cui 10 direttamente riferiti alla rigenerazione urbana, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di favorire uno sviluppo urbano sostenibile.

Dopo Novara, il Festival proseguirà con altre tappe sul territorio italiano e culminerà a Roma a dicembre 2023 con un grande evento all’Auditorium Parco della Musica.

In allegato è consultabile il programma dell’evento.

2023-04/2023 04 07 Programma_cittainscena.pdf
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata