Con il Provvedimento n. 172928 del 9 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative Istruzioni – per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato per il biennio 2025-2026 sia per la relativa accettazione da parte del contribuente della proposta stessa
Si ricorda che il concordato preventivo – introdotto dal D.lgs. n. 13/2024 e in parte successivamente modificato dal D.lgs. n. 108/2024 – è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi e consiste in una proposta formulata dall’Agenzia delle Entrate di definizione del reddito d’impresa imponibile ai fini IRES ed IRAP, valida per due annualità.
A seguito di questo accordo fra il Fisco ed il Contribuente, quindi, le imposte sui redditi e l’IRAP vengono versate, per due anni, sulla base di un reddito predefinito.
Ciò premesso, il Provvedimento ricorda