• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Caro materiali: sblocco delle compensazioni relative alle opere ordinarie per il primo semestre 2022

6 Novembre 2023
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si segnala che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 254 del 30-10-2023, il decreto del MIT del 25 settembre 2023 che ripartisce le risorse del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione, di cui all’articolo 1-septies, comma 8, del DL 25 maggio 2021, n. 73, in relazione alle istanze di compensazione degli extra costi verificatisi nel primo semestre dell’anno 2022 (1° gennaio – 31 luglio).

Il decreto assegna 476 milioni di euro ammettendo al finanziamento 2.260 istanze relative agli interventi ordinari, ossia alle opere diverse da quelle finanziate con fondi PNRR, PNC o per le quali è stato nominato un Commissario straordinario.

Il provvedimento contiene un allegato recante l’elenco completo degli importi riconosciuti dal MIT a ciascuna stazione appaltante, suddivisi in base alle dimensioni delle imprese esecutrici dei lavori:

  • piccole imprese: n. 1.270 istanze, € 136.546.729,37
  • medie imprese: n. 745 istanze, € 148.233.397,58
  • grandi imprese: n. 245 istanze, € 191.561.002,60.

Si ricorda, inoltre, che ai sensi dell’articolo 23, comma 1, del decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21, il MIT ha riconosciuto un’anticipazione del 50% dell’importo complessivo ammissibile.

In allegato il testo del decreto comprensivo di allegato.

Gli uffici del Servizio LL.PP. e Qualificazione (tel. 01181377 229-206, email  opere.pubbliche@cce.to.it) restano a disposizione per chiarimenti.

EDM/LA

2023-11/2023 11 06 Decreto MIT 25 Settembre 2023 con Allegato.pdf
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata