• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Esito positivo ricorsi ANCE su caro materiali

1 Agosto 2023
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informano le imprese in indirizzo che l’ANCE ha ottenuto piena soddisfazione, anche in sede d’appello, nell’ambito dei ricorsi giurisdizionali promossi da ANCE stessa contro il decreto “caro materiali” relativo al 1° semestre 2021 e di quello relativo al decreto 2019.

Il Consiglio di Stato, infatti, ha respinto entrambi gli appelli promossi dal Ministero contro le sentenze del TAR favorevoli alla nostra associazione, confermando quanto già riconosciuto in primo grado sulla presenza di gravi anomalie nel metodo di rilevazione utilizzato dal Ministero, causa di forti disallineamenti tra i dati ufficiali ed il reale andamento del mercato.

Per quanto riguarda, in particolare, l’appello sul DM 1° semestre 2021, i giudici hanno riconosciuto la presenza dell’importante discrasia, contestata da ANCE per 15 materiali, tra i dati del decreto e quelli registrati dai principali providers internazionali di riferimento.

Secondo i giudici, a fronte di dati disomogenei ed incongruenti prodotti dai tre enti rilevatori (Provveditorati, Istat e Camere di Commercio) il Ministero non avrebbe dovuto limitarsi ad acquisirli e trasfonderli in decreto, ma avrebbe dovuto verificarne puntualmente l’affidabilità attraverso un supplemento istruttorio, in conformità agli standard in materia di rilevazioni statistiche proposti da organismi internazionali.

Per tale ragione, tale supplemento istruttorio dovrà essere effettuato ex post da parte del Ministero, essendo necessario introdurre dei correttivi per rendere completi ed attendibili i dati raccolti  e procedere ad una loro adeguata aggregazione a livello centrale.

Peraltro, è stata espressamente riconosciuta all’Amministrazione la possibilità di raffrontare i dati rilevati dalle proprie fonti e quelli risultanti da banche nazionali ed internazionali di riferimento per i singoli materiali, facendo ricorso a queste ultime in caso di difficoltà di reperimento dei dati sul territorio o per determinati materiali, al fine di poter accertare la reale variazione di prezzo intervenuta per i 15 materiali contestati da ANCE.

Di analogo tenore è la sentenza che riguarda il DM 2019, con riferimento al prezzo del bitume.

Si tratta di un risultato importantissimo per il nostro settore, che rende merito degli sforzi e dell’impegno profuso in questi anni da ANCE al fianco delle imprese, in una battaglia difficilissima, che aveva come obiettivo, non solo l’ottenimento di un risultato correttivo immediato, ma anche la contestazione ideologica di un metodo compensativo fallace e disancorato della realtà del mercato.

In ogni caso, l’integrazione istruttoria che verrà svolta dal Ministero condurrà alla pubblicazione di nuovi dati di rilevazione, a fronte dei quali le imprese potranno avanzare richiesta di integrazione delle compensazioni spettanti e già richieste a suo tempo per tali materiali.

Gli uffici del Servizio LL.PP. e Qualificazione (tel. 01181377229-206, e-mail opere.pubbliche@cce.to.it) restano a disposizione per eventuali chiarimenti.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata